Tachipirina: posologia e modalità d’uso
- Pubblicato in: Salute e Medicina
- Scritto da EV
- Permalink

La Tachipirina è il farmaco antinfluenzale più prescritto dai pediatri per contrastare gli stati febbrili e il più venduto in Italia tra tutti i farmaci da banco. Si tratta di un antipiretico a base di paracetamolo molto apprezzato per la sua elevata tollerabilità . La tachipirina è disponibile in diversi formati: supposte, compresse, sciroppo, gocce orali, soluzione per infusione e granulato effervescente. È possibile acquistare Tachipirina anche online a prezzi scontati.
Tachipirina: posologia e modo d’uso per gli adulti
Lo schema posologico della Tachipirina per gli adulti è di:
– 1 compressa o 1 bustina di granulato effervescente da 500 mg da assumere ogni 4 ore, evitando di superare le 6 compresse nelle 24 ore, equivalenti a 3000 milligrammi di paracetamolo;
– 1 compressa o 1 bustina di granulato effervescente da 1000 mg fino ad un massimo 3 volte al giorno;
– 20 ml (480 mg) di sciroppo alla volta da ripetere, all’occorrenza, dopo 4 ore;
– 1 supposta da 1000 mg da somministrare per via rettale non più di 4 volte al giorno.
La soluzione per infusione da 10mg/ml deve essere somministrata unicamente da personale qualificato in base al peso corporeo e all’interazione con altri farmaci.
Tachipirina: posologia e modo d’uso per i bambini e gli adolescenti
Le dosi di Tachipirina da somministrare a bambini e adolescenti sono proporzionate al peso corporeo del soggetto; il dosaggio delle compresse da 500 mg è il seguente:
– peso del bambino da 21 a 25 kg: mezza compressa da somministrare all’occorrenza dopo 4 ore (massimo 3 compresse);
– peso del bambio da 26 a 40 kg: una compressa da dare, se necessario, ogni 6 ore (massimo 4 compresse);
– adolescenti di peso compreso tra 41 e 50 kg: una compressa da somministrare nuovamente, se necessario, dopo 4 ore (massimo 6 compresse);
– ragazzi di peso superiore a 50 kg: una compressa da ridare, se serve, dopo 4 ore.
Le bustine di granulato effervescente da 500 mg non si somministrano ai bambini di peso inferiore ai 25 kg. Per gli altri, vedere il dosaggio delle compresse sopraesposto.
Il granulato effervescente da 125 mg si somministra così:
– bambini di peso corporeo tra 7 e 10 kg: una bustina da somministrare, se necessario, ogni 6 ore;
– peso del bambino tra 11 e 12 kg: una bustina da ripetere, all’occorrenza, ogni 4 ore;
– peso del bambino da 13 a 20 kg: 2 bustine alla volta da ridare, se serve, dopo 6 ore (massimo 8 bustine);
– ragazzi di peso compreso tra 21 e 25 kg: 2 bustine per ogni somministrazione da ripetere, all’occorrenza, dopo 4 ore (massimo 12 bustine).
Lo sciroppo, con o senza zucchero, da 120mg/ 5ml va somministrato così:
– 7-10 kg: 5 ml alla volta da somministrare, all’occorrenza, ogni 6 ore (massimo 20 ml);
– 11-12 kg: 5 ml per ogni somministrazione, ogni 4 ore (massimo 30 ml);
– 13-20 kg: 7,5-10 ml alla volta da somministrare nuovamente, se occorre, dopo 6 ore (massimo 30-40 ml);
– 21-25 kg: 10 ml alla volta da ripetere, all’occorrenza, ogni 4 ore (massimo 60 ml);
– 26-40 kg: 15-20 ml ad ogni somministrazione da ripetere, se serve, ogni 6 ore (massimo 60-80 ml);
– 41-50 kg: 20 ml alla volta da risomministrare, se necessario, dopo 4 ore (massimo 120 ml);
– +50 kg: 20 ml alla volta da ripetere, all’occorrenza, ogni 4 ore (massimo 120 ml).
Le supposte per adulti da 1000 mg possono essere somministrate anche agli adolescenti nel modo che segue:
– peso compreso tra 41 e 50 kg: una supposta da somministrare nuovamente, se occorre, dopo 8 ore(massimo 3 supposte);
– peso superiore a 50 kg: una supposta da ripetere, all’occorrenza, dopo 6 ore (massimo 4 supposte).
Le supposte di Tachipirina per bambini da 250 mg si somministrano così:
– peso del bambino compreso tra 11 e 12 kg: una supposta ogni 8 ore (massimo 3 supposte);
– peso del bambino compreso tra 13 e 20 kg: una supposta da somministrare nuovamente, se necessario, dopo 6 ore.
Le supposte di Tachipirina per bambini da 500 mg si somministrano così:
– bambini di peso compreso tra 21 e 25 kg: 1 supposta ogni 8 ore (massimo 3 supposte);
– bambini di peso compreso tra 26 e 40 kg: 1 supposta ogni 6 ore (massimo 4 supposte).
Tachipirina neonati 62,5 mg supposte:
– neonati di peso compreso tra 3,2 e 5 kg: una supposta da somministrare, se occorre, dopo 6 ore(massimo 4 supposte).
Le supposte di Tachipirina Prima Infanzia 125 mg si somministrano nel modo che segue:
– peso del bambino da 6 a 7 kg: una supposta da somministrare, all’occorrenza, dopo 6 ore (massimo 4 supposte);
– peso del bambino da 7 a 10 kg: una supposta da ripetere, se occorre, dopo 4-6 ore (massimo 5 supposte);
– bambini di peso corporeo tra 11 e 12 kg: una supposta da somministrare, se serve, dopo 4 ore (massimo 6 supposte).
Le gocce orali, soluzione da 100 mg/ml, vanno somministrate così:
– bambini da 3,2 a 6 kg: 14-20 gocce per somministrazione, da ripetere, all’occorrenza, dopo 6 ore(massimo 4 somministrazioni nelle 24 ore);
– bambini di peso compreso tra 7 e 10 kg: 35-40 gocce alla volta ogni 6 ore;
– bambini da 11 a 12 kg: 35-40 gocce alla volta, da somministrare nuovamente, all’occorrenza, dopo 4 ore(massimo 6 somministrazioni).